Auricularia auricula-judae (Bull.) Quél., 1886

(Da: it.wikipedia.org)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Auriculariales Schort J., 1989
Famiglia: Auriculariaceae Fr. ex Lindau, 1897
Genere: Auricularia Bull. ex Juss., 1789
Italiano: Cuore profumato, Orecchio di Giuda
English: Jew's ear, Wood ear, Jelly ear
Français: Oreille de Judas, Oreille du diable
Deutsch: Judasohr, Ohrlappenpilz, Wolkenohrenpilz
Español: Oreja de Judas
Descrizione
È la specie più nota del genere Auricularia. Corpo fruttifero 1-6 cm di diametro, sessile o con brevissimo gambo, a forma di coppa o di orecchio, con la superficie esterna pruinosa, per la presenza di peluria, e la superficie interna venata, traslucida, di colore bruno-rossiccio, di consistenza elastica e gelatinosa, orlo ondulato. Carne di colore rosso-brunastro, gelatinosa, elastica, cartilaginea con il tempo secco, ritorna alla consistenza gelatinosa dopo l'idratazione. Odore subnullo. Sapore dolce, a volte appena percepibile. Molto gradevole al palato per via della sua consistenza cartilaginea. Microscopia: spore: 16-20 x 7-8 µm, cilindriche, allantoidi, lisce, guttulate, con apicolo evidente, bianche in massa. Basidi cilindrici, lunghi sino a 70 µm, settati trasversalmente, con 4 lunghi sterigmi curvi. Ife ramificate, nodose, con diametro di 1-4 µm. Commestibilità buona, ma vi sono pareri discordanti al riguardo, in quanto secondo alcuni non è un fungo di particolare pregio. Ciononostante molti lo considerano un ottimo commestibile. Può essere consumato crudo insieme all'insalata. È un fungo molto apprezzato e ricercato in alcuni paesi orientali (Cina, Filippine, Giappone), dove viene coltivato e commercializzato; è molto ricercato anche in alcune zone d' Italia. Se consumato troppo di frequente e in quantità eccessive può far insorgere la sindrome di Szechwan. Etimologia: dal latino auricula, diminutivo di auris = orecchio, per la sua forma e judae, di Giuda. L'Auricularia auricula-judae è fungo pressoché inconfondibile tuttavia può essere confuso con diversi Ascomiceti appartenenti al genere Peziza o con la Tremella mesenterica non commestibile), che condivide lo stesso habitat, ma ha la superficie superiore molto più pelosa e colorazione più chiara. Può essere confusa con Guepinia rufa che però cresce unicamente in boschi di conifere, e non in quelli di latifoglie.
Diffusione
Viene coltivato su tronchi d'albero ed è oggetto di commercio soprattutto in Cina. Lignicolo, cresce su tronchi di latifoglie, soprattutto di sambuco, a fine inverno e in primavera; raro durante l' autunno.
Sinonimi
= Tremella auricula=judae Bull. = Peziza auricula=judae (Bull.) Bolton = Exidia auricula=judae (Bull.) Fr. = Hirneola auricula=judae (Bull.) Berk. = Hirneola auricula=judae var. auricula=judae (Bull.) Berk. = Auricularia auricula=judae var. auricula=judae (Bull.) Quél. = Auricularia auricula=judae f. auricula=judae (Bull.) Quél. = Tremella auricula L. = Peziza auricula (L.) Lightf. = Merulius auricula (L.) Roth = Hirneola auricula (L.) H. Karst. = Auricularia auricula (L.) Underw. = Gyraria auricularis Gray = Auricularia auricularis (Gray) G.W. Martin = Hirneola auricularis (Gray) Donk = Auricularia sambuci Pers. = Auricularia auricula=judae var. lactea Quél. = Auricularia lactea (Quél.) Bigeard & H. Guill. = Hirneola auricula=judae var. lactea (Quél.) D.A. Reid.
![]() |
Data: 01/01/1993
Emissione: Funghi Stato: Barbuda |
---|
![]() |
Data: 18/05/1992
Emissione: Funghi Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 02/04/2007
Emissione: Funghi Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Data: 01/01/2010
Emissione: Funghi Stato: Djibouti |
---|
![]() |
Data: 10/11/2003
Emissione: Funghi del mondo Stato: Malawi |
---|
![]() |
Data: 15/05/2001
Emissione: Funghi del Carribe Stato: Nevis |
---|
![]() |
Data: 01/01/1993
Emissione: Funghi Stato: Sierra Leone |
---|
![]() |
Data: 30/09/1994
Emissione: Funghi Stato: Gambia |
---|